La mitica Mille Miglia, anche conosciuta come “Freccia Rossa”. Enzo Ferrari la definì “la corsa più bella del mondo”.
La prima edizione della Mille Miglia prese avvio nel marzo del 1927 e ancora oggi il ricordo e i sapori di un tempo passato, ricordano a tutti gli appassionati di motori le competizioni di allora, fatte di odore di benzina e olio, fatica e impegno. Molta fatica, si perchè Mille Miglia si traducono in 1600km che si percorrevano da Brescia a Roma per più di 21 ore alla guida su strade non asfaltate, sfidando pioggia e nebbia e tutti gli imprevisti del caso.
Andremo quindi a scoprire chi furuno i piloti protagonisti insieme alle loro macchine che ormai, oltre ad essere dei classici, sono icone storiche di un automobilismo che merita di essere ricordato e trasmesso anche ai giovani.
Evento aperto ai veicoli di tutte le categorie.
Ritrovo ore 08:00
Colazione libera presso “Pasticceria Fumagalli”
Via A. De Gasperi, 15, 22060 Arosio CO
Partenza ore 09:00
SS36 per Autostrada A4 Torino-Venezia
Entrata Cinisello Balsamo uscita Brescia Est
Arrivo ore 11:00
Museo Mille Miglia – Viale della Bornata 123, Sant’Eufemia della Fonte BS
Pranzo ore 13:00
Ristorante “La Scaiola” – Via Gardesana 15 – Nuvolera (BS)
Fine Evento ore 15:30
Scarica qui la scheda di partecipazione
Compila il modulo e invia copia del bonifico all'indirizzo info@csc-como.it